Home Su Sommario Ricerca

Freddo
Caldo Freddo

 

AriaBox
 


Guida all'Acquisto
- Anteprima:
Le temperature medie, per una serie di cause, sono in aumento nel nostro Paese. Il
riscaldamento é ormai assodato che debba essere presente in ogni casa, ma d'Estate fa' caldo!!!
E' giunta l'ora di provvedere al raffrescamento degli ambienti in cui viviamo, per avere la stessa
comodità nella nostra casa anche nella Bella Stagione. Un aspetto poco conosciuto ancora, é
che si soffre eccessivamente il caldo per il forte tasso d'umidità che di solito lo accompagna
(vedi: "Come cambia la temperatura secondo l'umidità?"). Ci si accorgerà, quando si avrà il
proprio climatizzatore in funzione, che mentre raffredda, con la sua naturale azione di
deumidificazione (vedi: "Come si ottiene la deumidificazione dell'aria?"), ci farà star bene con
temperature quasi impensabili. Ad esempio in camera da letto, sarà sufficiente impostare il
termostato intorno ai (26-27)°C, per comunque stare freschi e asciutti, ...come un bimbo in un
pannolino. Cominciate a pensare di climatizzare a "freddo"? Fate benissimo, la spesa non é
eccessiva e i benefici sono enormi.
- Miti da sfatare:
- "Ho una casa di 90mq e voglio un bel climatizzatore potente nel corridoio che mi
raffreschi tutta la casa."
Niente di più sbagliato! Avete mai pensato, o vi é stato mai consigliato da un installatore
professionista, di posizionare tutti gli elementi dei vostri termosifoni nel corridoio, aprire tutte le
porte delle stanze ed ottenere il caldo in ognuna di queste? No mai! Questo vi sembrebbe per lo
meno strano perché siete ormai abituati all'idea, di vedere ed avere il vostro termosifone in ogni
ambiente. Analogamente per il "freddo", si ha la necessità di avere in ogni stanza da raffrescare
un "punto di emissione del freddo". Che questo sia un climatizzatore o una bocchetta di un
impianto canalizzato, poco importa, l'importante é che sia dimensionato/a bene e che quindi sia
gradevole soggiornare nell'ambiente. Se ancora non foste convinti vi spieghiamo quello che
accadrebbe:
- nel corridoio la temperatura sarà molto bassa, mentre nelle restanti stanze avrete, se lo
avrete, solo un filo di freddo;
- consumerete inutilmente e a sproposito molta energia elettrica;
- prenderete colpi di freddo ogni volta che, di notte o di giorno, andrete da una stanza all'altra
passando per il corridoio.
Si dice che l'aria condizionata faccia male, in realtà tutto fa' male se usato impropriamente. In
conclusione diffidate di chi accetta di effettuare questo tipo di impianto. E' dannoso per la salute
e per la tasca.
- "La mia casa verrà messa sotto sopra e si creerà un mucchio di polvere."
Non é vero! Nella maggior parte dei casi é possibile effettuare una semplice installazione,
detta "spalla a spalla", che prevede un foro di circa 5cm di diametro nel muro. Se vi affiderete a
professionisti seri, che effettueranno questa operazione a regola d'arte, i disagi saranno quasi
nulli.
- Cosa mi servirebbe:
Assodato che ogni stanza ha bisogno del proprio climatizzatore, ognuno secondo la
propria disponibilità, dovrà decidere quali stanze raffrescare. Di solito si parte preferendo le
camere da letto e la cucina, ambienti che sono per la maggior parte i più vissuti. D'altronde,
riuscire a riposare sereni in una notte d'Estate, da' la carica per affrontare un giorno di caldo
torrido. Qui si inizia a fare i conti, oltre che con le vostre possibilità economiche immediate,
anche con il contatore delle luce. E si, oltre ad installarli, poi bisogna mantenerli (consumo di

 

Inviare a info@termreggiani.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Copyright © 2004 Termoidraulica Reggiani
Ultimo aggiornamento: 14-04-04